Cosa facciamo

Accogliamo le persone e le famiglie in difficoltà a causa del sovraindebitamento. Ascoltiamo ogni storia con attenzione, per comprenderne le cause profonde e i bisogni specifici. Solo così possiamo costruire percorsi su misura, realmente efficaci. Individuiamo prospettive concrete di soluzione.

Seguiamo, con cura, tutto l’iter rilasciando laddove è possibile le garanzie utili al buon esito delle pratiche.

Promuoviamo ATTIVITÀ EDUCATIVE E INFORMATIVE DI PREVENZIONE, diffondendo una cultura della solidarietà, della sobrietà e di un uso consapevole del denaro.

PROMUOVIAMO LA CULTURA DELLA LEGALITÀ, aiutando i richiedenti a conoscere leggi, strumenti e diritti per combattere l’usura e riconquistare la propria dignità economica e personale.

Offriamo CONSULENZA LEGALE E FINANZIARIA PERSONALIZZATA, per aiutare a difendere i propri diritti e a gestire in modo più sereno ogni situazione.

Organizziamo ATTIVITÀ EDUCATIVE E INFORMATIVE, rivolte a singoli, famiglie, parrocchie e comunità, per diffondere una cultura della solidarietà e di un uso consapevole del denaro.

Ecco cosa non rientra nel nostro operato

NON EROGHIAMO DIRETTAMENTE PRESTITI

Non siamo un ente creditizio. Tuttavia, se ci sono le condizioni , forniamo garanzie alle banche convenzionate, per permettere l’accesso – a condizioni agevolate – al credito legale ordinario.

NON OFFRIAMO SUSSIDI O ASSISTENZA ECONOMICA DIRETTA

Il nostro intervento non è assistenzialistico, ma si basa su un percorso responsabile e condiviso, in cui accompagniamo le persone verso una soluzione duratura e sostenibile del problema.

NON POSSIAMO INTERVENIRE IN ASSENZA DI INFORMAZIONI CHIARE

Se la situazione che ci viene presentata è incompleta, confusa o priva della documentazione necessaria, non siamo in grado di valutare il reale livello di indebitamento, e quindi non possiamo attivare alcun percorso.

NON OPERIAMO DA SOLI

La nostra attività sarebbe impossibile senza il contributo dei volontari: professionisti che offrono gratuitamente il proprio tempo e le proprie competenze.

NON AGIAMO SENZA RETE

Contiamo ogni giorno sul sostegno della rete dei Centri d’Ascolto, delle Parrocchie, delle Diocesi, degli Enti promotori e dei soci fondatori. Insieme a loro costruiamo vere e proprie catene di solidarietà, senza le quali il nostro intervento non sarebbe possibile.

Hai bisogno di aiuto?

Contattaci subito per fissare un primo incontro.

Puoi contattarci in forma anonima. Garantiamo massima riservatezza.