Nessuna storia è uguale all’altra. Eppure, tra le esperienze di chi ha affrontato — e sconfitto — l’usura, potresti trovare punti di contatto inattesi. Parole, paure, errori, speranze… che forse somigliano alle tue. In questa sezione abbiamo scelto di condividere alcune delle storie più significative che abbiamo incontrato e accompagnato negli ultimi anni. Storie di difficoltà, sì. Ma soprattutto, storie di rinascita. Di forza. Di libertà riconquistata. Perché sapere che qualcuno ci è già passato e ce l’ha fatta, può essere la prima luce in fondo al tunnel.
da: TV2000
UNA STORIA DI RISCATTO
"Sono molto emozionato e provato nel scrivervi… Volevo ringraziarvi per avermi regalato una grandissima gioia.
Grazie al vostro aiuto sono riuscito a risolvere la mia situazione economica e soprattutto sono riuscito finalmente a riscattarmi la casa.
Dopo tante umiliazioni, dopo tante preghiere, questa storia è arrivata al capolinea.
Sono un genitore di cinque figli e volevo regalare un po’ di tranquillità alla mia famiglia. È stato un bruttissimo periodo, pieno di paure…
Mi sono recato da voi con tanta umiltà, con tanta speranza, e grazie alla vostra umanità, al vostro buon cuore, avete subito preso la mia situazione e siete riusciti a convincere la banca ad aiutarmi.
Io non so come ringraziarvi.
Siete delle persone eccezionali.
Siete un dono di Dio.
Grazie mille, grazie di cuore…
Avete regalato una grandissima gioia a tutti noi.
Non vi dimenticherò mai.
Spero di potervi incontrare tutti in Fondazione per potervi abbracciare…
Credetemi, sono molto emozionato…
Ci vediamo presto."
UNA LETTERA
"Scrivo questa lettera per evitare che altra gente, come me, cada nelle mani degli usurai.
Con preghiera di pubblicazione omettendo le mie generalità.
Sono un’ex artigiana. Ex perché diversi anni fa mi sono trovata costretta ad abbandonare il mio lavoro.
Mi sono ritrovata da sola, non potevo parlare con nessuno della tremenda situazione in cui mi trovavo per colpa di un “amico”.
Mi sono trovata dentro un pozzo, raschiando anche il fondo, avevo perso la stima di me stessa, piena di debiti, protestata.
Debiti non miei e richieste sempre più insistenti.
Ero disperata, non sapevo cosa fare, avevo paura che qualcuno della mia famiglia scoprisse la situazione e non sapevo come uscire da questo incubo,
da questa situazione assurda che andava contro i miei principi, avevo perso la serenità e la voglia di vivere, saltavo e tremavo ogni volta che suonava il telefono.
Gli unici momenti di pace li trovavo in Chiesa. E un giorno, ascoltando le parole del parroco, mi sembrò che fossero dirette a me ed alla mia situazione.
Mi esortava, mi chiedeva di denunciare perché solo così possiamo mettere fine a tutto.
Così, dopo l’ultima richiesta, per me la più brutta, quella che mi avrebbe fatto perdere anche il rispetto di me stessa, li denunciai.
Devo ringraziare dal profondo del cuore la Fondazione “Buon Samaritano”, le forze dell’ordine e precisamente la Guardia di Finanza di Foggia,
che mi hanno ridato fiducia e stima in me stessa.
Dopo la denuncia ho avuto tanta paura, non solo per me. Ma sapevo di aver fatto la cosa giusta.
Queste persone vanno denunciate, non dobbiamo permettere loro di toglierci tutto, stima, rispetto,
una vita di sacrifici per far arricchire loro nella maniera più ignobile possibile. Per loro conta soltanto il denaro.
Il 15 gennaio 2013 con una sentenza del Giudice queste persone sono state condannate per usura ed io sono tornata ad essere libera."
UNA TESTIMONIANZA ARRIVATA VIA EMAIL
"In uno dei momenti peggiori della mia vita, ho avuto la fortuna di incontrare
un vecchio amico che mi ha parlato della Fondazione Buon Samaritano,
nonché del presidente della stessa.
Avevo un’attività che per molti anni è andata a gonfie vele,
ma con il sopravvento di grosse strutture nella mia città,
cominciai ad andare sempre più in difficoltà, fino ad arrivare a indebitarmi con le banche,
offrendo garanzie reali per far fronte agli impegni.
Praticamente, arrivai al punto che non riuscivo più a pagare la mia casa,
che stava andando – anzi, era già – all’asta. Grazie all’intervento tempestivo,
all’ultimo minuto e non scherzo, della Fondazione, composta da persone
splendide con le quali ho avuto un rapporto sia umano che tecnico –
sono riuscita a salvare la mia casa, ottenendo un mutuo agevolato
con la garanzia della Fondazione presso la banca
di credito cooperativo di San Giovanni Rotondo, filiale di Foggia.
Ringrazio infinitamente tutto lo staff della
Fondazione Buon Samaritano e invito le persone che si trovano
in difficoltà serie a rivolgersi con fiducia: perché i problemi
che sembrano irrisolvibili, si possono DAVVERO risolvere.
Grazie, grazie, grazie."
Parlarne è il primo passo. La Fondazione Buon Samaritano è qui per ascoltarti e accompagnarti, senza giudicarti.
Puoi contattarci in forma anonima. Garantiamo massima riservatezza.