Schermata da 2025-09-23 11-08-28.png

La Fondazione Buon Samaritano compie 30 anni: tre decenni di impegno contro l’usura e accanto alle famiglie

La Fondazione Buon Samaritano celebra trent’anni di attività, un traguardo che racconta una storia fatta di coraggio, solidarietà e scelte sempre dalla parte delle persone. Dal 1995 ad oggi, l’associazione ha rappresentato un punto di riferimento per chi ha vissuto situazioni di indebitamento e per chi ha rischiato di cadere nella trappola dell’usura, offrendo ascolto, sostegno concreto e la possibilità di ricominciare.

Il simbolo scelto per questo anniversario è una chiave, immagine che racchiude il senso profondo della missione della Fondazione. Non una chiave che chiude, ma che apre: apre porte, restituisce fiducia, ridona dignità a chi si è sentito smarrito. In tre decenni di impegno, migliaia di persone hanno trovato accoglienza, accompagnamento e nuove opportunità di vita grazie al lavoro silenzioso ma determinante della rete di volontari, operatori e istituzioni che sostengono la Fondazione.

Questo trentennale non è soltanto un momento celebrativo, ma un’occasione per rinnovare la promessa di continuare a combattere l’usura e l’isolamento sociale, costruendo percorsi di speranza e legalità. Oggi come ieri, la Fondazione Buon Samaritano vuole essere un segno di fiducia per il futuro, un luogo in cui chi bussa trova sempre una porta aperta.